Scopri ORA l'unico approccio davvero salvavita per le tue scelte creditizie
Ecco come la pianificazione creditizia possa salvare la tua vita
La strategia N°1 per evitare che il tuo finanziamento si trasformi solo in un nuovo debito
Ciao e benvenuto su questo blog. Se mi segui da un po, sai di cosa mi occupo e quale è la mia priorità in termini di scelte creditizie.
Se, invece, è la prima volta che ti imbatti in queste righe, sappi che mi occupo di consulenza creditizia da oltre 14 anni, e che ho come unico scopo: quello di
rendere le tue scelte creditizie più consapevoli.
Che tu abbia già sottoscritto un finanziamento, oppure se è tale la tua intenzione nell'immediato, sappi che bisogna affrontare la cosa da più punti di vista, e che per questo ho adottato un metodo grazie al quale la tua scelta creditizia sarà sicuramente più ponderata rispetto a quelle di seguire le classiche informazioni bancarie e/o postali o addirittura del primo scappato di casa che si atteggia a consulente creditizio (magari che non è neanche abilitato alla professione)
Prima di entrare nel vivo della questione, è giusto che tu sappia che, ad oggi, il settore creditizio è sottoposto a numerose sollecitazioni, che se da un lato tendono a garantire maggiori tutele ai consumatori, dall'altro rendono sempre più complesso districarsi tra le varie regole che governano il mercato del credito.
Motivo per cui, si rende sempre più necessaria una figura che, sulla base della propria esperienza, sappia come muoversi e garantire al cliente la migliore scelta.
Se tieni a cuore un tuo progetto e non vuoi perdere l'occasione di consultare un consulente creditizio, lascia i dati sotto
Ma entriamo, dunque, nel vivo della questione: come vedi dal titolo, non a caso ho scelto un termine che se adottato anche nelle decisioni creditizie, fa tutta la differenza nel mondo. La parola magica è
PIANIFICAZIONE
hai capito bene!!!
Anche nel settore del credito e nello specifico quando ti appresti a sottoscrivere un finanziamento è
basilare
adottare un approccio che si basi sulla capacità di organizzare le cose.
La pianificazione ti farà fare la differenza nelle scelte creditizie, e proprio ora stai per accedere ad alcune informazioni che il classico dipendente bancario/postale di solito non condividono mai con i clienti.
Partiamo dalla base:
per pianificazione creditizia si intende quel comportamento del consumatore che vuole sfruttare la sua posizione di dipendente e/o pensionato per ottimizzare le caratteristiche del finanziamento in base ad un suo bilancio familiare
questo significa che un consumatore che sottoscrive un finanziamento la cui rata è sproporzionata alle sue entrate, che va in affanno già dopo qualche mese e che magari non risolve neanche la sua esigenza, non ha effettuato alcune pianificazione prima.
Molti dipendenti / pensionati, fanno di tutto per ottenere il massimo possibile dalle banche, e addirittura aggiungere un secondo prestito senza alcun riguardo alla rata ed al suo impatto, salvo poi dichiarare che sono tutti
" usurai legalizzati"
Se, invece, impari a fare pianificazione creditizia, la voce: " finanziamento" non ti farà più paura
Già in un mio articolo nelle settimane scorse, ho parlato dei comportamenti di fatto che bisogna adottare per garantire una strategia creditizia efficace.
se vuoi, trovi qui l'articolo
ecco le migliori strategie per richiedere il finanziamento più adatto a te
Oltre alla pianificazione intrinseca, quella cioè necessaria per effettuare il finanziamento più adeguato, devi sapere che obbligatorio, pianificare le mosse in virtù di eventi futuri certi, (che già conosci), e di quelli incerti (che potrebbero verificarsi).
Solo così, infatti, puoi definire come sfruttare al meglio le tue fonti di reddito per ridurre il più possibile gli imprevisti
Detto in parole semplici, pianificare ti permette di sapere con anticipo quanto e come pagherai, e come puoi ridurre al massimo le spese per il tuo finanziamento, grazie ad alcuni comportamenti
Come spesso dico, è molto utile, per non dire indispensabile, che effettui il tuo bilancio familiare almeno ogni 6 mesi con l'ausilio di un consulente creditizio di esperienza, e con il suo supporto effettui delle simulazioni della rata ideale (quella che, in funzione delle tue entrate) realmente utile per stabilire l'importo necessario per la tua esigenza.
Purtroppo, però, quasi nessuno lo fa.
Per questo, prima di prendere delle decisioni, hai bisogno di un bilancio completo e ben redatto, aggiornato semestralmente, con l'unico obiettivo di prendere delle decisioni creditizie più consapevoli.
Un elemento molto importante per una corretta pianificazione creditizia è la conoscenza della tua visione a 2-5 anni. Questo significa che devi cominciare ad essere lungimirante e a prendere dei provvedimenti ora su quelli che saranno i tuoi avvenimenti futuri, che possono essere:
- matrimonio di un familiare ( figlio/a)
- sostituzione di una macchina
- liquidità
- spese
- ecc
immagina, in assenza di pianificazione, a come ti comporteresti al verificare di tali eventi.
Te lo dico, io: PRENDEREI DELLE DECISIONI CREDITIZIE SPINTO DALL'URGENZA.
Ne ho visti fin troppe di persone che spinte dall'ansia dell'evento, oppure dall'imprevisto, si sono affidati al primo messaggio promozionale che gli capita sotto il naso, salvo poi scoprire che quel finanziamento si è rivelato non adeguato, anzi addirittura dannoso.
mi dici che senso ha, assumere una decisione urgente che si rivela dannosa, quando poi hai tutto il tempo di decidere, se ti muovi in anticipo?
Non perdere l'occasione di avere una cultura creditizia quotidiana. Evita di farti trovare impreparato quando sarai chiamato a contribuire ad un evento importante per te e alla tua famiglia.
Iscriviti al mio gruppo Facebook per restare aggiornato su tematiche creditizie. clicca sotto
Se sei arrivato fin qui, sicuramente ho stimolato la tua curiosità, e spero anche interesse, per cui è giunti il momento di farti sapere anche chi sono.