Sportelli bancari a orari ridotti. Cosa fare?

Quasi un mese dallo scoppio di questa pandemia. 

Anche se l'Italia si è fermata, alcune istituzioni, come la Posta e le Banche, restano aperte per garantire un servizio primario ai cittadini.

Seppur con orario ridotto, le banche fanno il loro "sporco" lavoro. (Leggi qui gli orari di lavoro per i principali operatori bancari :  https://ilsalvagente.it/2020/03/13/coronavirus-ho-i-documenti-scaduti-come-faccio-la-banca-e-aperta-e-per-le-tasse-istruzioni-per-luso/ )

Resta una considerazione da fare:

le emergenze spazzano via i vecchi modi di rapportarsi con la realtà

Stiamo assistento ad un amento massiccio dell'uso di tecnologie, di cui prima non ne conoscevamo neanche l'esistenza, per fare le cose più banali:

Infatti si legge che si è verificato
  • un raddoppio del traffico internet
  • un incremento del traffico sulla rete mobile del 20%
  • un incremento ( e per certi, scoperta) di strumentid i dvideochat - sia per esigenze lavorative che personali
  • ecc
Quindi, incastonando i dati, e  volendo analizzare il comparto bancario in generale, mi viene una domanda:

non è che chi ha pensato, in tempi non sospetti, al consulente bancario personale sia stato lungimirante?

Bhè io penso proprio di si!!

E ancora, per quanto riguarda le attività rivolte all'erogazione di credito?

Anche qui, stiamo assistendo all'applicazione di nuove forme di tecnologia applicate al servizio creditizio, come:
  • l'adeguata verifica a distanza
  • tecnologia otp per la firma del contratto
  • riconoscimento facciale per alcune fasi dell'istruttoria

mi chiedo: ma la popolazione interessata al finanziamento ( per la magggioranza dipendenti e pensionati) sono pronti a questo cambiamento?


La risposta non tarderà ad arrivare!!!

Resta il fatto che, possiamo assistere a tutte le implicazioni tecnologiche, ma il buon vecchio CONSULENTE CREDITIZIO sarà sempre di più una figura centrale; una personalità che sappia:

  • intrattenere un rapporto personale col cliente trasmettendo valore
  • essere competente sia commercialmente che tecnicamente
  • flessibile nelle richieste del cliente

ASSISTERE IL CLIENTE ANCHE IN FASE DI QUARANTENA, è UN OBBLIGO PER IL CONSULENTE CREDITIZIO SERIO


se sei un dipendete o pensionato e ti trovi nella seguenti condizioni: 
  •  non consosci le caratteristche del tuo finanziamento 
  •  vuoi verificare la possibilità di ottenera della liquidità exrtra
  •  o semplicemente vuoi sottoscrivere un nuovo finanziamento
 Puoi lasciare tranquillamente i tuoi dati sotto per essere contattato

Ti faccio presente che sarà una consulenza esplorativa, senza impegno 






Contattaci

come costruire la tua consapevolezza creditizia con 4 step
Autore: Gennaro Izzo 22 febbraio 2025
consapevolezza creditizia ORA
Autore: Gennaro Izzo 5 ottobre 2024
Cessione del quinto con pignoramento? La risposta ti lascerà sorpreso. [scopri come funziona]
Autore: Gennaro Izzo 3 luglio 2024
come evitare la segnalazione in Crif
Autore: Gennaro Izzo 28 febbraio 2024
la mossa più intelligente da fare per ottenere credito, è quello di valutare il proprio merito creditizio. Scopri di cosa si tratta
Autore: Gennaro Izzo 14 gennaio 2024
Come evitare di essere sovraindebitato (senza sottoscrivere una procedura di sovraindebitamento)
Autore: Gennaro Izzo 26 novembre 2023
se ti rechi alla tua banca e pensi di essere in una botte di ferro, allora non hai ancora letto questo articolo
Autore: Gennaro Izzo 16 settembre 2023
I 3 motivi per cui non sei finanziabile, e come rimediare- [ tempo di lettura :3 minuti]
Autore: Gennaro Izzo 13 luglio 2023
Quali errori si commettono quando richiedi un finanziamento? Scoprili qui




Vuoi conoscere qualcosa in più sul tuo finanziamento?