Stanco di essere il destinatario di offerte promozionali per il tuo credito?
Ancora oggi ricevi comunicazioni per posta dove ti vogliono offrire dei soldi?
Il tuo telefono ti perseguita e sai che dall'altra parte c'è qualcuno che vuole offrirti denaro?
Questi sono sono alcuni metodi che oggi vanno per la maggiore per l'offerta di finanziamenti.
Ma c'è da fidarsi?
Credi che un settore delicato, come quello della consulenza creditizia, sia oggi praticabile con queste metodologie?
Se pensi che questo sia giusto, allora ti chiedo di abbandonare subito questo articolo!!!
Ma se, anche tu come me, sei dell'idea che il settore del credito debba essere approcciato da professionisti e pratiche commerciali più serie, allora sei nel posto giusto.
Oggi, con questo articolo, vogli portarti a conoscenza del fatto che puoi ottenere del credito, necessario a soddisfare le tue esigenze, e che sia commisurato eticamente alle tue caratteristiche.
Dirai: dicono tutti così.
Ti rispondo: a parole si, nei fatti un po meno.
Prima di svelarti il reale motivo per cui dovresti leggere questo post, lascia che ti dica io chi sono e di cosa mi occupo.
Mi chiamo Gennaro Izzo e da oltre 15 anni mi occupo di consulenza creditizia etica.
Il mio scopo è quello di supportare dipendenti e pensionati nella difficile scelta della migliore forma creditizia.
Credo fermamente in una tipologia di consulenza creditizia che possa effettivamente individuare la giusta misura del finanziamento (rata, durata, tasso) nonché consigliare al cliente la giusta pianificazione creditizia.
Sono autore di decine di articoli riguardanti il credito, e tengo un gruppo privato su Facebook dove diffondo consigli su come effettuare scelte creditizie più consapevoli
Torniamo a noi...
dicevamo di offerte creditizie che fioccano da ogni dove ma che nulla considerano circa la posizione del cliente. Se ci fai caso, tutti offrono soldi senza partire da una base di conoscenza del cliente stesso.
Un po come dire: io dico di darti i soldi anche se non ti conosco.
Ecco, già qui ti dovrebbe far dubitare della cosa. Ma andiamo oltre.
Ammesso e non concesso che questo credito ti venga erogato, siamo sicuri che è sostenibile poi nel tempo?
Ti sei mai trovato nella condizione in cui, al momento dell'accredito, sei felice e cammini a 3 metri sopra il cielo, salvo poi andare in difficoltà dopo 6-8 mesi, e che solo dopo ti accorgi che la rata è sproporzionata alle tue entrate?
Cerchi invano il numero telefonico del tuo consulente, per comunicare il tuo stato d'animo, ma ormai è troppo tardi !!!
Ecco, se già hai vissuto questa avventura, sappi che è figlia di una errata consulenza.
E il brutto è che ci potresti ritornare se non ti affidi ad un consulente del credito che approccia alla consulenza creditizia da un'altra angolazione.
Dopo anni di consulenza passati ad ascoltare le esperienze dei clienti, mi sono reso conto che
la maggior parte delle consulenze sono fatte male, e peggio ancora, nella completa violazione delle norme che regolano la mediazione creditizia.
Ho assistito a testimonianze in cui i clienti non erano a conoscenza delle caratteristiche del finanziamento accordato, in quanto completamente diverso da quello proposto; e ho verificato come, pure, i clienti non possedessero nemmeno la documentazione da rilasciare per legge;
Dopo tutto questo, e altro, sono arrivato alla conclusione che per fare questo lavoro bisogna dedicarsi al 100% al cliente, e nello specifico:
Giunti a questo punto, è necessario che tu sappia dell'importanza che rivesta il ruolo dell'analisi. In genere un'approfondita conoscenza del cliente necessita fino anche a 2 giorni lavorativi, in cui al cliente propongo una serie di domande per capire bene il punto di partenza e valutare la migliore risorsa.
La fase delle domande ha un unico scopo: quello di stilare un vero e proprio bilancio familiare.
Il bilancio familiare è un documento, che al pari del suo cugino aziendale, elenca tutte le voci di entrata e uscita di una famiglia.
Ho scritto numerosi articoli al riguarda.
Se vuoi approfondire la cosa, dai uno sguardo sotto
sembra una scelta obbligata, ma in realtà non tutti ( anzi nessuno) la fa.
Bisognerebbe iniziare a valutare l'importanza di un bilancio familiare prima di sottoscrivere un finanziamento, perché se non altro, permette di capire, con estrema precisione:
Giunti a questo punto, ti sarai fatto una idea chiara di come intendo io procedere nella consulenza creditizia, ora non basta far altro che contattarmi per testare ciò di cui ti ho detto.
lo puoi fare in vari modi:
prenotare una call tramite whatsApp
farmi una chiamata
prenotare una consulenza da vicino
Marzo 2025
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6